Krishna
Krishna è l'ottavo avatar di Vishnu, inviato sulla terra per combattere il male e lottare per il bene se il dharma è minacciato dalle forze dell'oscurità....
Krishna è l'ottavo avatar di Vishnu, inviato sulla terra per combattere il male e lottare per il bene se il dharma è minacciato dalle forze dell'oscurità....
Hanuman compare molto frequentemente nelle vicende dell’epopea del Ramayana, associata a Rama (re di Ayodhya) come suo più grande e coraggioso devoto....
Il Ramayana, grande poema sanscrito, favorì lo sviluppo di una religione divenuta molto popolare in ogni tempo in India come in Indocina e Indonesia....
Gli Upanishad sono testi antichissimi, sacri per la tradizione indiana, sono un momento innovativo rispetto alla tradizione religiosa e spirituale dei Veda....
I Veda sono antichissimi testi sacri per l'Induismo, scritti in sanscrito e trasmessi dai popoli arii che invasero l'India settentrionale nel XX secolo a.C....
Il Giainismo non si prefigge lo scopo di adorare un dio assoluto, ma di arrivare al perfezionamento di sé abbandonando gradualmente il mondo materiale...
Non tutti sanno che nel VIII secolo a. C. alcuni asceti avevano deciso di “lasciare il mondo in cui vivevano” per ritirarsi a vivere in isolamento nelle foreste del Nord dell’India. In seguito si formarono dei gruppi dai quali derivarono i seguaci dell’buddhismo, del giainismo e gli ajivika. Essi rifiutarono ogni legame con la società, interrompendo ogni rapporto con amici e parenti. Per cibarsi ricorrevano all’elemosina, oppure dei frutti della foresta. La filosofia La filosofia di questi asceti si basa sul concetto di uscire “pravrajyia” dalla propria casa per non essere legati ad...
Ganesha o Ganesh (Sanscrito गणेश IAST Gaṇeśa) è uno degli Dei più venerato in India poiché è il Signore del buon auspicio che dona prosperità e fortuna, il Distruttore degli ostacoli di ordine materiale o spirituale....