Dussehra o Vijaya Dashami – importante festività induista
Dussehra per gli Indiani e Bengalesi o Dashain per i Nepalesi è una importante festività induista, che si celebra ogni anno alla fine del Navratri....
Dussehra per gli Indiani e Bengalesi o Dashain per i Nepalesi è una importante festività induista, che si celebra ogni anno alla fine del Navratri....
l’India ricorda l’anniversario dell’indipendenza dal Regno Unito, avvenuta il 15 agosto del 1947. Il paese venne allora diviso in due stati: l’attuale India, a maggioranza induista, e il Pakistan, a maggioranza musulmana. ...
Krishna è l'ottavo avatar di Vishnu, inviato sulla terra per combattere il male e lottare per il bene se il dharma è minacciato dalle forze dell'oscurità....
Far volare aquiloni, Patang baazi, è un'attività culturale in India, più vicina all'arte che al gioco, imperdibili i festival in Rajasthan, Gujarat e Punjab...
Hanuman compare molto frequentemente nelle vicende dell’epopea del Ramayana, associata a Rama (re di Ayodhya) come suo più grande e coraggioso devoto....
Il Ramayana, grande poema sanscrito, favorì lo sviluppo di una religione divenuta molto popolare in ogni tempo in India come in Indocina e Indonesia....
Gli Upanishad sono testi antichissimi, sacri per la tradizione indiana, sono un momento innovativo rispetto alla tradizione religiosa e spirituale dei Veda....
I Veda sono antichissimi testi sacri per l'Induismo, scritti in sanscrito e trasmessi dai popoli arii che invasero l'India settentrionale nel XX secolo a.C....
Patañjali è considerato il fondatore del sistema dello yoga e autore degli Yoga Sutra, l’antico testo che stabilisce la pratica e la filosofia dello yoga....
Il Giainismo non si prefigge lo scopo di adorare un dio assoluto, ma di arrivare al perfezionamento di sé abbandonando gradualmente il mondo materiale...