Tattva: i principi o categorie astratte, fisiche e metafisiche | Project India
1250
post-template-default,single,single-post,postid-1250,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Tattva

Ventiquattro principi (tattva) sono responsabili della struttura dell’universo a tutti i livelli. Essi sono la base dei tre corpi, dei cinque kosha e dei sette chakra che costituiscono la nostra esistenza individuale.
Nello Shivaismo possono essere menzionati 36 Tattva.
Sono radici da cui ha origine la formazione del mondo materiale.
Sebbene il numero dei tattva vari a seconda della scuola filosofica essi, nel loro insieme, sono supposti formare la base di ogni nostra esperienza.
I Tattva spiegano il processo con cui il divino si manifesta attraverso il mondo materiale, attraverso i nostri sensi.

Sono i Principi della Natura ed anche dell’esistenza astratta, fisica e metafisica. Come “elemento”, è la sostanziale “realtà” che si trova dietro l’apparenza fenomenica, su cui lavora la coscienza seme, il vestimento della consapevolezza interiore. La differenza fra prakriti e tattva consiste nel fatto che la prima è il veicolo, il trasportatore, il lato materiale, mentre la seconda è l’aspetto analogico, il lato-forza. Ma le due cose sono una, inseparabili, come un corpo lanciato e la sua inerzia.

I CINQUE ELEMENTI

i Tattva sfociano nei 5 elementi: aria, acqua, terra, fuoco e etere.
l’etere manifesta l’idea dello spazio, l’aria quella del tempo, il fuoco quella della luce, l’acqua quella della vita e la terra quella della forma. Come le linee e i colori usati da un artista, questi sono i mezzi necessari all’espressione dell’Intelligenza Cosmica.
I cinque elementi possono significare non solo la forma grossolana, ma anche la forma sottile e causale che rappresenta la controparte sensoriale e le idee di sottofondo, in questo modo gli elementi comprendono tutte le forze della manifestazione dell’anima, della mente e del corpo. I cinque elementi sono così un modello per tutte le sostanze presenti nell’universo. A volte la Prakriti si considera composta dai cinque elementi con il Purusha o Atman come sesto elemento, l’elemento della Pura Coscienza.
I ventiquattro principi non sono solamente la mappa dell’universo, ma sono anche la mappa della psiche.

I Principi Cosmici: Tattva

  • Purusha Ishvara – Signore Cosmico Prakriti – 3 Guna
  • Corpo Causale Mahat, Buddhi – Anima Individuale Ego, Ahamkara
  • Corpo Sottile Mente esterna, Manas 5 Organi di Azione Sottili 5 Prana 5 Organi di Senso Sottili 5 Tanmatra (Elementi Sottili)
  • Corpo Fisico Tre Dosha 5 Organi di Azione Grossolani 5 Organi Sensoriali Grossolani 5 Elementi grossolani

Esistono leggi “etiche” o “morali” che regolano il microcosmo e sono indicate con il termine dharma (dovere, giustizia, legge, virtù, ecc.) Per approfondire l’argomento leggi il nostro articolo Il DHARMA

acintya bheda bheda tattva” significa “unicità simultanea e differenza” in sanscrito

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.