
21 Ott OM
Il simbolo della OM è probabilmente il più antico, il più conosciuto e il più venerato dei simboli al mondo e forse uno dei più tatuati.
L’OM è il mantra (vibrazione energetica che libera la mente) più sacro e rappresentativo della religione induista; è considerato il suono primordiale che ha dato origine alla creazione, il suono della vita stessa e dei cicli infiniti dell’esistenza. Secondo le scritture induiste, il mantra AUM rappresenta la sintesi e l’essenza di ogni mantra. Proprio per questo, la sillaba Aum viene recitata in apertura di molti mantra
La sillaba OM è un suono che racchiude in sé tutti i suoni. Dalla OM si sono formate tutte le parole, tutte le vibrazioni, tutte le melodie. È la voce del Divino, il suono di tutti gli elementi del creato.
Essa è la rappresentazione di tre aspetti divini, che potete vedere riprodotti nell’immagine :
creazione ( Brahman), conservazione ( Vishnu), trasformazione (Shiva).
È costituito dalle lettere dell’alfabeto sanscrito AUM, che corrispondono a diversi stati di coscienza:
- La prima sillaba A rappresenta la veglia;
- La seconda U rappresenta il sonno;
- La terza M rappresenta il sonno profondo;
- La quarta sillaba, quella silente, cioè il silenzio che c’è tra una la recitazione del mantra e l’altra, rappresenta uno stato che trascende gli altri tre, che in sanscrito è chiamato turiya.
Se invece vengono considerati gli stati della vita:
- A rappresenta il presente;
- U rappresenta il passato;
- M rappresenta il futuro;
- Il suono silente invece rappresenta la realtà che va oltre il tempo e lo spazio.
Attraverso la ripetizione di questo suono, tali stati psichici vengono superati per ricongiungersi all’Assoluto.
Concetti enormemente potenti contenuti tutti in una parola come l’Om e che viene usato più comunemente nelle religioni come il Buddhismo, il Gianismo e l’induismo.
Come cantare questo mantra
seduto nella posizione del loto:
- Dopo un bel inspiro espirando pronuncia la sillaba Aaaaaaaaaa. Questo suono dovrebbe iniziare alla base della gola e poi si dovrebbe espandere in tutto il petto, infatti lo puoi sentire vibrare.
- Ora fai di nuovo un bel inspiro e pronuncia la sillaba Uuuuuuuuu. A questo punto dovresti sentire il suono più in alto del precedente, nella gola.
- Successivamente un nuovo inspiro ed a questo punto pronuncia Mmmmmm. Ora invece dovresti sentir vibrare la testa.
- La ultima sillaba, come avrai già appreso, è silente e consiste nello stare in silenzio per la stessa durata di ciascun suono precedente.
Respira profondamente dal naso e, durante la successiva espirazione, canta Om cercando di riunire tutto. Potrai sentire che le vibrazioni partono dal petto e man mano salgono fino ad arrivare nella testa. E’ importante che il suono delle tre sillabe abbiano la stessa durata. Una volta concluso il suono rimani in silenzio e continua ad ascoltare le vibrazioni dell’Om nel corpo.
il Maestro Giorgio Furlan scrisse: l’OM è la vibrazione energetica che scuote e vivifica tutte le cellule dell’organismo, purificando tutti i canali energetici . Può essere pronunciata sia a bassa voce, sia ad alta voce, sia mentalmente. Essa è la musica dello Spirito, che si eleva alle vette interiori più alte.
Perfino la scienza moderna ha trovato che qualcosa di vero debba esservi sul “rumore” di fondo che indica il “suono dell’universo”, tant’è che la sonda Cassini ha registrato anche la “musica delle sfere” o così venne definita nel lontano medioevo da un filosofo e studioso della Kabalah, quindi le conoscenze che ci derivano da un lontano passato che fanno parte di diverse culture possiedono in sè la verità che la scienza sta lentamente comprendendo.
Questo simbolo Om racchiude insieme anche simboli grafici infatti scomponendo il grafismo sanscrito Om si opttengono simboli quali la falce di luna collegata alle acque primordiali e collegate anche al simbolismo dello spirito in forma amorevole unita al puntino sopra alla falce appunto, che indica il seme originale fertilizzante che si unisce all’elemento femminile (acqua) per costruire e generare il Tutto; la lingua che esce dalla bocca mentre la divinità pronuncia il sacro Om che spiega come vi sia stato un evento primario che ha generato tutto dal nulla (la bocca è vuota senza suono); la bocca (quello che sembra un 3) che rappresenta la bocca divina mentre è ancora chiusa, cosa che indica che all’inizio non esisteva nulla nemmeno il suono (prodotto simbolicamente dalla bocca se aperta). Come si vede il simbolo dell’Om contiene in sè notevoli informazioni e conoscenza.
Possa questa vibrazione dell’OM e dell’Amen congiungersi con la musica delle sfere, dissipare tutta la tua oscurità e portare gioia e comprensione nel tuo cuore
guru Paramhansa Yogananda
No Comments