India da Maharani del Fort Barli | Project India
967
post-template-default,single,single-post,postid-967,single-format-gallery,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

India da Maharani

Racconto ricevuto da Giorgia di Sacile (PN ) il 10/08/17 che vi riportiamo integralmente:

 

Vorrei condividere la mia esperienza avvenuta la scorsa estate in Rajasthan.

Con mia sorella e mio cognato abbiamo visitato in lungo e in largo questa magnifica terra, concentrando la nostra attenzione nei paesini più piccoli, poco conosciuti che ancora non sono stati raggiunti dalle ondate di turisti.

Era fine agosto, il tempo fino a quel momento era stato bello sebbene molto umido. Ad un certo punto però il monsone ha fatto sentire la sua ferocia, inondando le campagne e sommergendo le strade, già di per se sbriciolate a causa della pioggia impetuosa che era caduta nei mesi precedenti.

Lo scenario era apocalittico, ma anche molto divertente. Mentre i bufali si godevano soddisfatti i rinfrescanti bagni nelle enormi pozze d’acqua che si formavano ai lati della strada, le mucche invece non apprezzavano per niente la pioggia, e correvano disperate ovunque in preda al panico alla ricerca di un riparo; alcune spingevano il muso verso le porte delle case per chiedere invano ospitalità.

Il percorso si è svolto prevalentemente in auto, ma le poche gocce che mi sono presa appena cominciato l’acquazzone sono bastate per farmi venire la febbre alta e una forte influenza, infatti il giorno dopo ero KO.

Presi le medicine ma stavo comunque molto male quando la sera arrivai al Forte di Barli, un magnifico palazzo reale che il Maharaja Karni Singh e la sua famiglia hanno trasformato in un meraviglioso hotel da mille e una notte. Sembrava di vivere in una favola, tutto attorno a noi era raffinato e autentico.

La cosa che però resterà impressa per sempre nella mia mente è che appena arrivati ci ha accolti il Maharaja in persona che ci ha intrattenuti per tutto il resto della serata.

Una persona meravigliosa, di buon cuore e alla mano, come ne ho conosciute poche.

Si è accorto subito che non stavo bene e ha fatto portare immediatamente da un cameriere un termometro, il vicks sinex e ha fatto preparare una tisana bollente con zenzero e pepe nero.

Un toccasana che mi ha immediatamente ristorata.

Ci ha fatto compagnia per la cena che ha fatto preparare per noi dal suo Chef personale, tutta a base di pietanze tipiche locali, spiegandoci che tutti gli ingredienti provenivano dalla campagna circostante.

Ci ha spiegato inoltre che il forte consente di dare lavoro direttamente e indirettamente a tutti gli abitanti del villaggio adiacente e molta parte dei ricavati dell’hotel vengono reinvestiti nelle opere di pubblico servizio come scuole e assistenza sanitaria.

Molto più che un viaggio, quella serata per me è stata un’esperienza di vita che mi ha consentito di vedere le cose attorno a me da una prospettiva differente.

Nei giorni seguenti abbiamo ripreso il viaggio e con mia grandissima sorpresa il Maharaja si è preso il disturbo di chiamarmi per accertarsi sulle mie condizioni di salute e per salutarci… adorabile!

Pensavo di morire comunque…. 😊

1Comment
  • Giorgia
    Posted at 09:12h, 11 Agosto Rispondi

    Grazie per la pubblicazione!!!!!!! Esperienza fantastica che mi resterà nel cuore!!!

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.