Il Karma | Project India
685
post-template-default,single,single-post,postid-685,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

Il Karma

Che cos’è il karma? Karma è una parola che in sanscrito significa “azione”.

E’ equivalente alla legge di Newton secondo la quale “ad ogni azione deriva una reazione”.

La legge del karma afferma infatti che così come ogni azione ha una causa, a ogni azione corrispondono reazioni alle quali è impossibile sottrarsi. Dal nostro karma deriva il destino di ognuno di noi, la legge della natura che assicura che diventeremo ciò che pensiamo e facciamo. Le sfortune della nostra vita presente sono il risultato di azioni  da noi commesse in passato. La coscienza stessa è una memoria karmica contenuta nel vijnana, la mente cosciente superiore, attraverso le molte incarnazioni dell’atman, l’anima. Il desiderio è la causa del karma: è perchè ancora desideriamo vivere una vita normale  nel mondo che rinasciamo costantemente nel ciclo del samsara, ovvero il susseguirsi infinito delle reincarnazioni.

Secondo Krishna l’anima continua ad assumere corpi o involucri finchè desidera vivere e agire,

“proprio come l’uomo getta via i vecchi panni per indossarne di nuovi”

Le tradizioni delle filosofie della foresta prevedono che soltanto rinunciando completamente all’azione e all’illusione del mondo si possa raggiungere il moksha, la liberazione dalla reincarnazione.

Gli insegnamenti del  Bhagavadgita

Il Bhagavadgita è un testo sacro detto anche “Il canto del Divino” in cui Krishna parla in prima persona ed è contenuto nel grande poema epico Mahābhārata.

Nella Bhagavadgita Krisna insegna anche che le nostre azioni non producono necessariamente un karma negativo se agiamo con disinteresse , ovvero senza preoccuparci delle ricompense o del tornaconto delle nostre azioni. Se agiamo in buona fede e disciplinatamente compiremo il cammino verso il brahman l’assoluto il divino, attraverso il metodo della verità o dharma.

Offrendo quindi al brahman ogni nostra azione, parola o pensiero gli effetti negativi del karma vengono annullati e l’atman si libera dal desiderio egoistico.

Il dharma (verità) è alla base della religione hindu moderna, ed è considerato il sostegno indispensabile ad ogni cosa, la legge fondamentale dell’universo che si manifesta nell’ordine cosmico e nelle azioni giuste dell’umanità. E’ un codice morale fondamentale, il modo in cui dovremmo agire in conformità con il nostro karma.

Se vuoi saperne di più leggi il prossimo articolo:

Come il Karma può migliorarci la vita

se vuoi sapere la storia di come nacque la spiritualità indiana leggi l’articolo Le Filosofie della foresta

Per approfondire l’argomento vi segnalo questo libro, ispirato agli insegnamenti del Maestro Sathya Sai Baba in formato kindle, oppure che cos’è il Karma di Valentino Bellucci.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.