L'india In Treno | Project India
96
post-template-default,single,single-post,postid-96,single-format-standard,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-10.1.1,wpb-js-composer js-comp-ver-6.13.0,vc_responsive

L’india In Treno

Oggi vi voglio parlare dei di un mezzo di trasporto che consente di entrare in stretto contatto con la popolazione locale: il treno.

Innanzitutto è bene sapere che, a causa dell’affollamento permanente, è obbligatorio prenotare i biglietti, ed è consigliabile farlo anche con un certo anticipo. A volte anche settimane prima, sulle tratte principali e più richieste. Sono infatti rari i treni che si possono prendere al volo, a meno che non vogliate salire nelle carrozze di II classe, che sconsiglio caldamente per le lunghe percorrenze, trattandosi di quel genere che magari avete visto in qualche film, con la gente ammucchiata anche sul tetto del treno ( e sulla vostra cuccetta in ogni angolo disponibile). L’anticipo massimo per la prenotazione delle tratte di lunga percorrenza è stato ampliato recentemente a 120 giorni, contro i 90 stabiliti fino all’inizio del 2012, mentre le linee brevi – relativamente parlando – consentono spesso solo 30 gg di anticipo sulla data di partenza desiderata.

Esistono 8 classi differenti, ma non le troverete tutte su ogni treno e comunque le differenze non sono sempre ovvie, alla vista:

 

A C 1: aria condizionata in scompartimenti da 2 o 4 cuccette; lenzuola, servizio pasti

A C 2: aria condizionata in carrozza/camerata con 2 piani di cuccette, con tendine privacy, pasti e e lenzuola

A C 3: aria condizionata in carrozza/camerata con 3 piani di cuccette, senza tendine privacy

1a Classe: ventilatori in scompartimenti da 2 o 4 cuccette. Finestrini spesso senza vetri ma con  sbarre

Sleeper: carrozza /camerata con 3 piani di cuccette, 2 nei corridoi; niente lenzuola né servizio pasti

2a Classe: senza prenotazione. La marea umana vi travolgerà! Consigliato solo per viaggi brevi.

AC chair Exec.: tipo intercity 1a classe; solo poltrone.

AC chair 2: tipo intercity 2a classe; solo poltrone.

Sebbene i ritardi siano frequenti, arriva puntuale perché se il treno è in orario non aspetta nessuno! Bisogna poi sapere che, durante il viaggio in treno, le fermate non vengono annunciate e i nomi delle stazioni sono solitamente scritti in hindi o in altre lingue locali (quindi con un alfabeto diverso dal nostro). Dovrai quindi conoscere l’ora d’arrivo approssimativa per non saltare la tua fermata.

In base alla classe, il pasto può essere compreso oppure no. In ogni caso, puoi stare tranquillo perché a ogni fermata passeranno per venderti del tè dolce al grido di “Chai Chai Chai” e per offrirti qualsiasi tipo di spuntino. Non dimenticare, poi, di portare la carta igienica e tieni a mente che i bagni sui treni indiani non sono molto puliti….

Inoltre, fai attenzione al tuo zaino, chiudilo con un lucchetto e tienilo sempre sottocchio.

Infine, approfitta di questo viaggio in treno per goderti la visuale! I paesaggi che attraverserai saranno senza dubbio unici.

No Comments

Post A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.