
20 Apr I treni di lusso
In India le strade sono dissestate e il traffico è molto lento. Per questo motivo, i treni sono sicuramente il mezzo più comodo per viaggiare. Esiste tutta una serie di treni di lusso che sono un fiore all’occhiello del turismo indiano. Una sorta di eleganti hotel su rotaia, un’oasi di lusso che consentono spostamenti comodi ammirando dal finestrino le bellezze del paese che attraversano. Le carrozze sono dotate di molti comfort (tra cui ovviamente l’aria condizionata) e il personale, oltre ad accogliere gli ospiti con tutti gli onori, è sempre a disposizione, fin dall’ora del bed tea, il tè con i biscotti servito a letto appena svegli.
I treni di lusso più famosi dell’India sono i seguenti:
PALACE ON WHEELS
Un treno, conosciuto da tutti almeno di nome, è il famoso Palace on Wheels che percorre il Rajasthan, uno degli stati più belli e pittoreschi del paese, al centro del grande deserto di Thar. La regione era un’unione di principati, governata dai re guerrieri Rajput che costruirono splendidi palazzi e fortezze. Oggi potete visitare le più belle città della regione concedendovi un’esperienza unica al mondo, a bordo del Palace on Wheels, costruito per i Maharaja e i Viceré dell’India. Sono tredici lussuose vetture-salone, ognuna con le insegne del principato di appartenenza; un vero palazzo viaggiante arredato con mobili fastosi, lampadari, broccati e velluti. Oggi il treno è dotato anche di due vetture ristorante e di una biblioteca per offrire ai passeggeri il massimo comfort mentre percorrono la regione lungo un itinerario indimenticabile. Il viaggio attraverso il Rajasthan e dura sette giorni, facendo tappa anche al famoso Taj Mahal di Agra.
Il treno parte ogni mercoledì da Delhi, ha come prima meta Jaipur, la “città rosa”, che si sviluppa intorno alla residenza del maharaja. Il giorno seguente il treno solca le pianure aride del deserto di Thar per arrivare a Jaisalmer, anche detta la “città d’oro”, una sorta di enorme fortezza costruita in arenaria gialla su una rocca. All’interno delle mura, le antiche residenze (chiamate haveli) sono capolavori di struttura e i templi giainisti davvero magici, soprattutto se visitati all’imbrunire. Al confine orientale del deserto si trova poi la città di Jodhpur, conosciuta come “la città blu”. All’interno del suo magnifico Forte si trova lo stupefacente palazzo del maharaja, perfettamente restaurato. Tra le altre tappe, quella al Ranthambore National Park, una famosa riserva di tigri, purtroppo perennemente invasa da orde di turisti. Passando per la romantica Udaipur, non a caso detta “la Venezia d’Oriente”, il treno raggiunge infine Agra e il grandioso Taj Mahal. Il prezzo della corsa sul Palace on Wheels si aggira sui 2200 euro a persona (in sistemazione doppia). Ma attenzione: un viaggio su questo treno è molto ambito e per trovare un posto è necessario prenotare con largo anticipo.
HERITAGE ON WHEELS
Il viaggio di 4 giorni e 3 notti su questo treno si svolge nel Rajasthan, nella regione nordorientale del Shekhawati. Si parte il martedì o il venerdì da Jaipur, poi si fa tappa a Bikaner, la città famosa per il forte costruito in pietra arenaria rossa; poi si visitano la fattoria dei cammelli e il palazzo di Gajne. Il giorno dopo è il turno della riserva faunistica di Black Buck/Crane Sanctuary e nel pomeriggio si raggiungono Mandawa e poi Nawalgarh, cittadine le cui antiche residenze (i famosi haveli) sono splendidamente decorate e affrescate. Il prezzo a persona in sistemazione doppia è sempre molto contenuto: intorno ai 450 euro.
GOLDEN CHARIOT
Il Golden Chariot è un treno di lusso che viaggia attraverso i magnifici siti del patrimonio Unesco in Hampi & Pattadakkal, ai templi squisiti a Belur & Halebid e alle spiagge dorate di Goa & Wildlife Reserve a Nagarhole. Il tour completo di solito dura 8 giorni, durante i quali si visita quanto di più bello dell’India.
ROYAL ORIENT
Vi è inoltre il ‘Royal Orient’ un treno che vi porterà nelle più belle città del Rajastahn e del Gujarat partendo da Delhi. Il viaggio dura una settimana e si svolge di notte, mentre i giorni sono destinati ad esplorare le affascinanti città di Udaipur, Somnath, Sasan Gir, Ahmedpur-Mandvi, Palitana, Ahmedabad e Jaipur.
ISLAND EXPRESS
L’Island Express collega Bangalore a Kanyakumari. Il treno passa ogni giorno attraverso Coimbatore Junction, e copre il percorso di 944 km in circa 19 ore e 15 minuti. Questa ferrovia è stata costruita a metà degli anni 1970.
VICEROY OF INDIA
E’ un lungo viaggio di 15 giorni attraverso l’India, sulle stesse carrozze del Deccan Odyssey, con solo due partenze l’anno, una in aprile e l’altra in settembre. Si parte da Mumbai (un tempo nota come Bombay) e ci si dirige verso il Rajasthan. A Jaipur si visitano l’Amber Fort, l’osservatorio di Janta Mantar e il palazzo di Hawa Mahal. Poi si continua verso Agra, Delhi e Varanasi (anche nota come Benares), la città sacra sul Gange. Quindi si raggiunge Darjeeling, un paradiso per gli amanti del tè reso famoso da un recente film. Volendo, c’è la possibilità di un’escursione per vedere l’alba sull’Himalaya e un volo in elicottero fino a Gangtok, nel Sikkim. Da qui si procede fino a Calcutta, la più grandiosa delle città coloniali. Per questo viaggio il prezzo a persona in sistemazione doppia è molto più elevato: intorno agli 8000 euro.
FAIRY QUEEN
Il più antico treno di lusso in circolazione (la locomotiva risale al 1855). E’ un treno di prima classe senza cuccette, perfetto per il breve viaggio di due giorni nel Rajasthan, che conduce da Delhi ad Alwar (il primo giorno) e poi da Alawar a Sariska (una famosa riserva delle tigri) il giorno successivo. A Delhi è compreso nel biglietto un tour con la guida, durante il quale si visiterà il Lal Qila o Forte Rosso, un enorme complesso di edifici che testimonia la grandiosità degli imperatori mogul. Nell’antica Delhi si trova poi anche la più antica moschea dell’India, il monumentale Jami Majid, del XVII secolo, che può contenere più di 20000 fedeli. In un altro quartiere della città, Nizamuddin, si trova la tomba di Humayun, il secondo imperatore della dinastia mongola. E’ un luogo affascinante, costruito nel 1570 in stile persiano, con marmo bianco e un’enorme cupola. A Sariska è previsto un safari in jeep nella riserva delle tigri. Il prezzo a persona in sistemazione doppia è molto contenuto: intorno al 160 euro.
Allora, perché non pensare a un viaggio elegante e senza stress attraverso le regioni più belle dell’India?
Il periodo migliore va da settembre a marzo. Bisogna però prenotare con largo anticipo !
No Comments